āļāđāļāļĄāļđāļĨāđāļāļĨāđ |
āļāļ·āđāļāđāļāļĨāđ: | _MG_9720-Modifica.jpg |
āļāļ·āđāļāļāļąāļĨāļāļąāđāļĄ: | alb.o / Street in bn |
āļāļģāļāđāļāļŦāļē: | pasqua, bn, dante, moviemnto, mosso, contatto |
āļāļāļēāļāđāļāļĨāđ: | 199 KB |
āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāļģāđāļāđāļēāļĢāļ°āļāļ: | 25 āļĄāļĒ. 2012 |
āļāļāļēāļ(āļĄāļīāļāļī): | 800 x 533 āļāļīāļāđāļāļĨ |
āđāļŠāļāļ: | 206 āļāļĢāļąāđāļ |
DateTime Original: | 2012:04:08 12:11:41 |
Exposure Mode: | 1 |
Exposure Program: | Manual |
Exposure Time: | 1/15 sec |
FNumber: | f 3.5 |
Focal length: | 28 mm |
ISO: | 400 |
Make: | Canon |
Max Aperture: | f 2.8 |
Scene Capture Mode: | 0 |
Software: | Adobe Photoshop Lightroom 3.4.1 |
āļĢāļļāđāļ: | Canon EOS 5D Mark II |
āļ§āļąāļ āđāļ§āļĨāļē: | 2012:04:09 23:26:38 |
URL: | https://www.acaf.it/new/cm/displayimage.php?pos=-5681 |
āļ āļēāļāđāļāļĢāļ: | āđāļāļīāđāļĄāđāļāļ āļēāļāđāļāļĢāļ |
Lo scatto ÃĻ mio e certamente intervengono aspetti non obbiettivi difficili da trascurare per il fotografo (e per questo vi ringrazio di sottolineare eventuali difetti), ma mi chiedo se in scatti che ambirebbero ad essere emotivamente forti e coinvolgenti (non ÃĻ questo il caso, mi pare sia ormai un dato) quanto serve parlare di regole, tempi di apertura di diaframma etcâĶ? Mi auguro prosegua la discussione (Mi continuo a divertire parecchio)! OFFRO IO, non provate a pagare che mi offendo!
Le tue suggestioni ho avuto modo di conoscerle ed apprezzarle nel lavoro che ci hai presentato, ma in questo caso il mosso non mi rende allo stesso modo. Non so se perchÃĐ troppo mosso (come qualcuno ti ha suggerito e questo forse spiegherebbe la migliore resa dellâimmagine nella versione piccola rispetto alla grande) o se perchÃĐ nella rappresentazione classica di tali soggetti (facevo riferimento a Michelangelo e DorÃĻ) essi risultano perfettamente delineati anche nelle rappresentazioni piÃđ convulse (semmai incerte risultano le ambientazioni, per ovvi motivi). Nella mia visione immagino un Cristo (fermo) ed una folla (mossa) che si agita e si contorce ai suoi piedi, ma questa, direbbe Jordi, ÃĻ la mia foto. Foto neanche corrispondente ad una realtà conosciuta in maniera diretta, ma solo immaginata sulla base delle tue foto e delle tue parole. Ma divago, siamo qui per parlare di mosso e di un mosso particolare, entriamo nel campo della fotografia concettuale, che ammiro, ma che mi fa anche un poâ paura quando si spinge troppo oltre. PerchÃĐ come le avanguardie piÃđ estreme il rischio ÃĻ di avvitarsi in una sorta di edonistico autocompiacimento intellettuale che porta la lettura dellâopera ad un grado tale di complessità che solo i critici riescono a penetrare ed allora la lettura per lo spettatore medio (o poco piÃđ) risulta impossibile. Nel caso di Capa il mosso ha un suo preciso perchÃĐ e rende una precisa sensazione (voluta? Non ne sono certo al 100%, ma nella vita ci vuole anche un poâ di Qlo). Ora, si possono infrangere le regole, ma deve esserci un perchÃĐ: qual ÃĻ il tuo perchÃĐ? In altre parole perchÃĐ devo interpretare come onirica unâimmagine che per il resto ÃĻ documentativa? Altrimenti occorrerebbe forse decontestualizzarla. Non so, non sono giudizi i miei, lo ripeto, ma tentativi di comprendere. Probabilmente perÃē non comprendo. SarÃē un poâ tardo? ForseâĶ Con stima, Emanuele.
Vorrei chiarire una volta per tutte che questo spazio per quello che mi riguarda non ÃĻ un santa inquisizione, ne un'aula d'esame! Io non ho percepito ovviamente nulla di personale ne d'altro canto (come scritto in quasi ogni replica) ÃĻ stata mia intenzione alcuna difendere le foto. Fortunatamente dopo un po' di esperienza riesco a riconoscere se ho una traccia da seguire o se sono completamente fuori strada (e quando proprio ho seri dubbi, fortunatamente so di poter chiedere a tanti amici, te compreso mosso escluso si intende ). Sono certo delle tue buone intenzioni e lo scrivo con convinzione. Pensavo di avere chiarito anche di persona stamane, evidentemente no! Nessun problema in assoluto, anzi pensavo di essere stato io un po' insistente sia con te che con Fia. Comunque e vale per il futuro, sincerità sempre (nella vita) e quindi in gallery, se dovessi accorgermi che si inizia con i complimenti gratuiti, sarÃē il primo a dedicarmi ad altro! Il mio precedente commento ÃĻ esattamente quello che credo, sono certo che l'idea seppur complessa ÃĻ valida, non ÃĻ una priorità , ma pian pianino andrà avantiâĶ una foto di questo genere nel giusto contesto di un portfolio ad esempio, credo possa risultare piÃđ chiara, ma se ancora il messaggio non passa ÃĻ solo perchÃĐ va approfondito il "progetto", per il rimanente resto delle mie idee, ma assolutamente nulla di personaleâĶ PS ringrazio te e Fia anche per gli apprezzamenti nei miei riguardi presenti in questa discussione, e per il restoâĶ offro pure il dessert!!! Ciao Alberto