рдШрд░ > Galleria Utenti > Manu > Into the wild |
![]() |
![]() |
![]() |
рдлрд╛рдИрд▓ 1/3 |
![]() |
![]() |
| |||
|
![]() |
|||||
|
|||||
![]() |
|
|||
A primo sguardo l'ombra della Podarcis crea la forma di una bocca aperta che rafforza l'idea dell'imminente pasto.. carina
![]() |
|
|||
Molto ben composta. Il rettile posto lungo l'immaginaria diagonale del fotogramma e il centro d'attenzione che ricade su uno dei punti "aurei" Molto, molto gradevole. Solo una curiosit├а: hai alzato il livelli? Ciao Alex
|
|
|||
Alex scusa l'ignoranza, ma non capisco cosa intendi per "hai alzato i livelli". Ho bilanciato i colori perch├и nell'originale avevo una dominante magenta, ho sistemato un p├▓ i neri... un p├▓ i grigi... desaturato il suolo... contrastato i soggetti...
![]() ![]() |
|
|||
Ah.... ora ho capito il perch├и del verde "saturato". Quando intendo alzare i livelli intendo il livello di informazione per ogni colore o di tutti i colori. E' un p├▓ come quando cerchiamo di salvare i bianchi sottoesponendo in PP. Hai effettuato un bilanciamento selettivo dei colori e il verde ├и stato elevato maggiormente. Sicuramente conoscerai il diagramma dei livelli e noterai che se "alziamo"(in realt├а la spostiamo) la soglia quella che sul grafico ├и rappresentata da un triangolino nero in basso a sx e la spostiamo laddove la quantit├а di informazioni sono concrentrate vedrai che l'immagine si satura per tutti i colori se selezioni RGB, mentre se selezioni ogni singolo colore puoi "livellare" in modo molto pi├╣ preciso. Spero di non averti tediato troppo con la mia spiegazione. Ciao Alex
|
|
|||
No, non mi hai annoiata (spero lo stesso per gli altri lettori
![]() ![]() ![]() |