Notice: Undefined offset: 8192 in /web/htdocs/www.acaf.it/home/new/cm/include/debugger.inc.php on line 112
ACAF - Street in bn/PiΓΉ forte della tempesta!

ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
НатиснСтС Π·Π° Π΄Π° Π²ΠΈΠ΄ΠΈΡ‚Π΅ снимката ΡƒΠ³ΠΎΠ»Π΅ΠΌΠ΅Π½Π°
PiΓΉ forte della tempesta!
Si dice che le grandi manifestazioni della natura accendano i sensi agli uomini (e alle donne), chissΓ  se vale anche per le tempeste. Buon San Valentino a tutti gli innamorati ... della fotografia!
The Day After ;))
DSC_4595rid.jpg DSC_4687.jpg DSC_5222_1_rid.jpg DSC_5656BWrid.jpg
alb.o  [16 Ρ„Π΅Π²Ρ€ΡƒΠ°Ρ€ΠΈ 2012 Π² 10:03 ]
Cosa? una foto ingenuamente postata? Una foto di quelle da tenere nel cassetto? In linea di massima si, consentimi Emanuele, troppi elementi di disturbo, estremo disordine e confusione! Poi ci penso un attimo, allargo in full screen e mi accorgo di non aver bene inquadrato il cosa a seguito di una "lettura" superficiale e ricomincio da capo! Ho trovato il punctum, che di certo sarΓ  anche l tuo, altrimenti conoscendoti (un pΓ²), non l'avresti mai postata! Mi chiedo ma Γ¨ giustificabile un tal "disordine" ed una tale quantitΓ  di disastri attorno per la coppia minuscola sul punto notevole in basso a dx? Provo a ritagliarlo in vario modo, la "sistemo" dal punto di vista del compositivo trovando tagli alternativi, almeno secondo i miei gusti... la foto torna in ordine, si inserisce all'interno dei miei odiosi schemi mentasli: funziona sia con il taglio verticale, che con l'orizzontale, che con il quadrsto... ma con mia grande sorpresa in tutti e tre i casi Γ¨ sparito il mio punctum! Accidenti, che mondo strano la fotografia...
Caristofane  [16 Ρ„Π΅Π²Ρ€ΡƒΠ°Ρ€ΠΈ 2012 Π² 01:16 ]
Osservo la foto e la tua critica e trovo tre possibili risposte. la prima l'autore (della foto intendo) era momentaneamente non in grado di intendere e di volere (demenzialitΓ  precoce). secondo l'autore (sempre della foto) pur frequentando un quotato circolo fotografico Γ¨ una schiappa con la macchina fotografica. terzo in un caos di elementi atmosferici, mentre tutti stavano rintanati nelle case (strade deserte non puoi toglierle dalla foto o perde il suo senso) tre folli: un fotografo con un'ottica fissa corta, da una posizione inadeguata, e due innamorati nel pieno della.tempesta.nel punto.piΓΉ esposto agli.elementi si.incontrano e ne.nasce la foto di.cui sopra. Follia? Poesia? Io sarei piΓΉ sel primo o al massimo il secondo punto.che.ho detto . Saluti dalla neuro . Emanuele
PS mi rendo conto rileggendo che per la fretta e per voler essere faceto non sono stato molto chiaro. Il "punctum" come tu dici, sta nel fatto che la foto in se racchiude una storia, anche se poi devo concordare con te sul non ottimale risultato (per il quale ho giΓ  trovato delle scuse! ), ma forse proprio il contrasto fra la tenerezza dei due amanti e lo squallore ed il vuoto circostante ...
alb.o  [23 Ρ„Π΅Π²Ρ€ΡƒΠ°Ρ€ΠΈ 2012 Π² 06:01 ]
avevo immaginato con che macchina ti trovassi in giro in questa occasione, il mio commento, lo chiarisco a scanso di equivoci voleva sottolineare come la presenza del punctum in una foto, (per definizione assolutamente soggettivo) puΓ² in assoluto capovolgere qualunque tipo di oggettivo riscontro (qualora un appunto in una gallery fotografica possa mai individuare aspetti oggettivi). Riflettevo l'altra sera riguardando i tuoi scatti postati in gallery (e gli unici di mia conoscenza) come su tre immagini io abbia ritrovato un qualcosa che saprei definire per l'appunto solo come punctum! Non Γ¨ una questione di atmosfera, di gradevole sensazione, di gofdimento e piacere personale che si puΓ² provare nel ammirare una foto ben eseguita, coinvolgente e sapientemente costruita anche per arrivare al pubblico... il punctum puΓ² essere anche un dettaglio... beh, insomma lo sai meglio di me! Rinnovo il mio compiacimento scartando un paio delle tue ipotesi giustificative lanciate dalla neuro!


Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png