Галерија Дома > Galleria Utenti > Medea > Something from the world |
![]() |
![]() |
![]() |
ФАЈЛ 4889/5992 |
![]() |
![]() |
| ||
|
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |
|
|||
beh diciamo che apprezzo anche le cartoline ben fatte e il reportage geografico, ma almeno sforziamoci di ricercare quantomeno una buona luce sul soggetto... cerchiamo di essere sul posto giusto al momento giusto...
|
|
|||
Erano le 6 di un caldissimo pomeriggio d'agosto....penso che non era il caso di scendere a Marinello alle 12 in punto. Grazie del consiglio, ma non potevo mica fermare il sole che si stava accingendo a tramontare...Cercher di rifarmi in altre foto.
|
|
|||
vabbene...come vuoi, non parliamo della luce e dell' orario , parliamo del soggetto...un santuario su una roccia quello di tindari...Nel 1953, il Santuario esistente era diventato incapace di accogliere i pellegrini. Si erano anche fatti diversi progetti che, oltre a prevedere la distruzione della vecchia chiesa, non avrebbero offerto una soluzione adeguata.Mons. Pullano individu come soluzione pi idonea la costruzione della nuova chiesa nella villa del Santuario, che previde lo sbancamento della roccia e la demolizione di alcuni locali, ma lasci intatta l'antica chiesetta. Il giorno 8 dicembre 1957 viene posta la prima pietra, proveniente dalle antichit greco-romane, gi benedetta da Papa Pio XII il 30 dicembre 1956 Nel pomeriggio del 6 settembre 1975, Mons. Pullano benedice linterno del nuovo Santuario e il trono della Madonna. LIcona della Madonna viene cos portata nel nuovo Tempio e collocata dal Vescovo sullartisticoprezioso trono, posto sotto larco centrale del nuovo Tempio.
![]() ![]() |
|
|||
Medea..Barbera insiste giustamente tanto sulla "luce" perch la prima e la pi importante componente per realizzare una buona foto...poi c' la composizione...il taglio..la ricerca di un soggetto interessante...ma senza la luce giusta anche utilizzando la migliore modella....anche miss italia in persona non otterrai mai una buona fotografia.....Hai scritto che non era il caso di scendere alle 12...hai ragione...perch quello l'orario pi terribile per fotografare.....meglio l'alba o il tramonto.....in questa foto purtroppo hai preso un cielo piatto.....insomma fotograficamente parlando...se volevi fare una fotografia di qualit...avrei evitato...ma se volevi solo un ricordo del luogo allora vabbene......Comunque..ringrazio sempre Barbera che con i suoi competenti appunti e consigli.....e anche con il suo umorismo ravvivono un p questa gallery!!! ciao:)
|
|
|||
cmq noto che nessuno ha effettivamente capito il fatto che a me il commento sta benissimo! Non mi affatto dispiaciuto riceverlo. Anzi. Forse non avete capito voi che ho semplicemente risposto al commento con la motivazione per cui ho fatto quella foto in quelle condizioni...Invece non ho capito il sarcasmo di Barbera...mica io ho disprezzato il suo commento. Evidentemente voleva far vedere che sa anche fare delle ricerche su internet
![]() |
|
|||
" Per vorrei far notare una cosa: mi sono saltate agli occhi casualmente, due foto, ed entrambe commentate dalla stessa persona: il signor Barbera. Non sono tanto i commenti, giusti o sbagliati che siano, dettati da un professionista o da un inesperto, che non vanno bene, perch ci vogliono, e ci stanno bene, ma tanto quello di cui mi sono forse erroneamente accorta. Il signor Barbera si limita solamente a criticare la luce. Ora mi chiedo: la sua professionalit, consiste solo nel riconoscere una luminosit adeguata o no della foto, oppure si espande anche al soggetto inquadrato o a ci che si vuole esprimere?" ...chi l' ha scritto questo a commento della foto panama di Rossella? allora il mio non sarcasmo...dato che di luce non si pu parlare perch era un caldo pomeriggio d' agosto, ti faccio vedere che non trascuro il soggetto...ammesso che in questa foto ci sia un soggetto da non trascurare...
|
|
|||
senza parole...mi pare che lei vuole sempre avere l'ultima parola...e allora sia, come gli scecchi!!
|