ho avuto il piacere di avere un commento dal mitico Pippo Pappalardo che qua riporto: "molto bella la foto della bambina. L'aspetto leggermente calligrafco del tutto non disturba il ritratto psicologico, anzi lo apparenta ad una raffigurazione artistica, cerulea o marmorea non importa, conservandone la tenerezza ed il momento di sospensione emotiva.
Efficace la composizione, ben equilibrata e disposta fra elementi compositivi (distribuzione dei bianchi e dei neri ed organizzazione del quadruccio) ed altrettanto ben articolata nei suoi elementi espressivi (dialogo e distacco fra i due punti di riferimenti - volto e bambola -).
L'unico limite, ma il dato non è assolutamnte rilevante, un certo deja vu che qui è riscattato dalla volontà di allontanarsi dalla maniera. " grazie Pippo
Efficace la composizione, ben equilibrata e disposta fra elementi compositivi (distribuzione dei bianchi e dei neri ed organizzazione del quadruccio) ed altrettanto ben articolata nei suoi elementi espressivi (dialogo e distacco fra i due punti di riferimenti - volto e bambola -).
L'unico limite, ma il dato non è assolutamnte rilevante, un certo deja vu che qui è riscattato dalla volontà di allontanarsi dalla maniera. " grazie Pippo