Notice: Undefined offset: 8192 in /web/htdocs/www.acaf.it/home/new/cm/include/debugger.inc.php on line 112
ACAF - Emotive/Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme: Di fonderci insieme Giร  l'ora suonรฒ ...

ACAF - Associazione Catanese Amatori Fotografia

 
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
แƒ“แƒแƒฌแƒ™แƒแƒžแƒ”แƒ— แƒœแƒแƒฎแƒแƒขแƒ˜แƒก แƒกแƒ แƒฃแƒšแƒ˜ แƒ–แƒแƒ›แƒ˜แƒ— แƒกแƒแƒœแƒแƒฎแƒแƒ•แƒแƒ“
Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme: Di fonderci insieme Giร  l'ora suonรฒ ...
Catania 17 Marzo 2011
IMG184mod.jpg IMG2534.jpg IMGP0095.jpg IMG_0087.jpg
Caristofane  [แƒแƒžแƒ  22, 2011 at 10:18 ]
Ho faticato non poco a trovare le parole adatte a questo scatto, anche perchรจ sul precedente ero stato un po' cattivello e non vorrei diventare antipatico. Perรฒ non mi รจ ben chiaro il senso. Dal punto di vista fotografico se i miei tagli sono stretti, questo รจ strettissimo. L'esposizione รจ un po' scura per mettere in evidenza i profili dell'edificio sullo sfondo. Il tempo รจ a metร  fra uno lento che dia senso di movimento all'acqua e uno rapido che lo blocchi totalmente. L'ombra sulla destra disturba un po'. E avrei allargato un po' in alto a completare lo spruzzo della fontana. Dal punto di vista del cosa, a parte l'evidente riferimento alla bandiera e i richiami freudiani alla potenza della virilitร  maschile non mi รจ ben chiaro il messaggio. Non so, manca il richiamo alla speme o al fonderci insieme che leggo nel titolo. Spero di essere contraddetto o di essere io quello che non รจ in grado di entrare nel senso dell'immagine. Ripeto non vorrei fare l'antipatico. Ma se siamo qui per parlare di fotografia, parliamone e non lasciamo abbandonate le immagini senza un perchรจ, altrimenti il significato del forum รจ solo una bella vetrina. Buona luce, Emanuele
Pentax  [แƒแƒžแƒ  23, 2011 at 09:05 ]
Con due versi dell'inno nazionale italiano ho voluto dedicare la foto di Garibaldi e questa al 150ยฐ anniversario dell'unitร  d'Italia, avendo partecipato al progetto Passione Italia organizzato dalla FIAF che prevedeva di documentare l'Italia fotograficamente nel giorno del 17/03/2011 ossia a 150 anni dalla sua nascita. Buona luce anche a te, ciao - Andrea
Caristofane  [แƒแƒžแƒ  24, 2011 at 01:00 ]
Nulla da ridire su Garibaldi o sui versi dell'inno nazionale, ci mancherebbe. Il punto รจ che se li associ ad un'immagine ci deve essere un senso. Se, come dice il verso, รจ giunta l'ora in cui matura la speranza di unirci sotto un'unica bandiera. Si dovrebbe cogliere l'anelito a tale Unione e non credo che basti una bandiera per fare una foto, anche se basta una bandiera per unirci. In fondo siamo su un sito fotografico. Non vuole essere polemica la mia ed io per primo riconosco che avrei grosse difficoltร  ad esprimere tutto ciรฒ in un'unica immagine. Ma se decido di farlo mi pongo concettualmente il problema di come renderlo fotograficamente. Se poi decido di inviarlo su un forum fotografico รจ per sapere cosa ne pensano gli altri, se sono riuscito nel mio intento e se no averne la motivazione e riprovarci ancora finchรจ non ci riesco o muio nel tentativo. Ad esempio, la butto lรฌ tanto per dire, se avessi ripreso un gruppo di persone sotto la bandiera, tutte con lo sguardo puntato verso questa, allora avrei colto la connessione. Mi dirai che non รจ facile, ma non esistono soluzioni facili per problemi difficili ed il problema te lo se scelto tu. Spero che la mia critica sia stata costruttiva e di sprone non solo per te, ma anche per altri che si vogliano cimentare in questi scatti. Buona luce e Buona Pasqua, Emanuele.
simone.sapienza  [แƒแƒžแƒ  24, 2011 at 08:20 ]
personalmente lo spruzzo della fontana mi trasmette una sensazione di forza d'animo, ben descritta e raccontata dalle parole di Benigni sull'inno di Mameli. Avrei lasciato un po si spazio sopra per veder completato il getto d'acqua, e tolta quella striscetta nera sul lato dx. Simone
Giada  [แƒแƒžแƒ  24, 2011 at 11:20 ]
noto che i richiami freudiani non mancano mai...ma invece di fare troppa psicoanalisi su ogni foto che รจ un pรฒ pesante a mio riguardo... io credo che una foto puรฒ essere anche solobella foto senza dover esprimere chissร  che grandi cose... comunque sia c'รจ a chi puรฒ trasmettere qualcosa c'รจ a chi no..c'รจ chi la interpreta in un modo c'รจ chi in altro modo...e che interpretazioni a volte...ma รจ un fatto personale quello ognuno รจ libero di esprimere il proprio parere...le critiche son piacevoli per come la penso io vuol dire che comunque una certa attenzione la si รจ suscitati...:Dapparte tutto io la ritengo originale e l'oscuritร  in secondo piano mi piace!
Caristofane  [แƒแƒžแƒ  24, 2011 at 11:51 ]
Siamo qui per parlare di fotografia e l'interpretazione รจ sicuramente un fatto soggettivo, ne tantomeno mi sento di essere chissร  quale critico. Puรฒ anche darsi che sia un capolavoro che io non riesco a capire, non dico di no. Solo non riuscivo ad entrare nella lettura di questa immagine. Simone ad esempio ha inserito un tassello a me mancante. Ripeto non era un attacco personale, credo di averlo giรก scritto. Avrei potuto anche tacere e passare alla successiva. Ho cercato di essere un po' provocante per stimolare il dibattito. Se avessi scrittosemplicemente: non mi piace o non la capisco, sarebbe finita li. Diciamo che avrei gradito da Pentax una motivazione alle proprie scelte. Avrei ben accettato anche che non ho capito niente. Bastava che qualcuno mi spiegasse. Non ho mai detto che la foto รจ brutta. Se il titolo fosse stato "fontana di villa Bellini" l'avrei accettata per quello che รจ. Con "quel" titolo immaginavo che l'autore avesse voluto dire qualcosa che o io non riuscivo a vedere o lui non รจ riuscito ad esprimere in pieno. Se invece gli avessi detto: bravo, bene cosรฌ non gli avrei fatto un gran servizio, se il suo desiderio รจ una crescita fotografica. In ultimo se lui o qualcun altro mi spiegasse ciรฒ che eventualmente non ho capito sarei io ad avere una crescita. A mio parere il forum serve a tutto questo, se no diventa una sterile vetrina. Anche i giudizi tecnici sull'immagine, sempre dal mio piccolo, sono motivati ad una crescita e non gratuiti. Peraltro vedi bene che ho esaminato con molta attenzione la foto per poterli esprimere. Se il tempo che ho dedicato a questa foto non รจ stato gradito o peggio ha urtato lasuscettibilitร  di qualcuno me ne scuso e cercherรฒ di trarne lezione per il futuro. Buona luce, Emanuele
Giada  [แƒแƒžแƒ  25, 2011 at 12:24 ]
non รจ fatto di capire o no titolo o foto...ognuno puรฒ interpretare a suo modo ..puรฒ credere sia collegato o no..ma รจ solo un titolo non รจ che c'รจ da pretendere chisssร  quale senso penso che il senso debba essere nella foto non nel titolo..e compunque io mi riferivo ai tuoi strani e divertenti commenti... e cmq non penso si possa urtare la sensibilitร  per cosรฌ poco :Dma il dibattito รจ dibattito:)Saluti!
Caristofane  [แƒแƒžแƒ  25, 2011 at 12:45 ]
Meglio cosรฌ mi era parso di notare una nota acre nella tua risposta, ma evidentemente ho male interpretato. Per il titolo invece non sono d'accordo. Sei libera di non darne e questa รจ una scelta pienamente condivisibile, ma se lo dai allora influenzi la lettura della foto in maniera fortissima. Al punto da spingermi a cercare un nesso tra il titolo ed il soggetto. Se non lo trovo macroscopicamente comincio a scavare (anche psicologicamente) alla ricerca della connessione mancante. Fino ad arrivare a montare un castello che puรฒ portarmi anche mille anni luce lontano da quello che l'autore voleva dirmi. Qualche giorno fa' ho fatto un errore simile che giustamente Alberto mi ha fatto notare. Non l'ho corretto volutamente perchรจ chi legga in futuro possa prenderne atto e non rifare lo stesso mio errore.
PS i commenti strani volevano alleggerire i toni della conversazione, ma forse non hanno sortito l'effetto voluto. Ciao
PPS "a me piace!" E' una risposta accettabile, ma non รจ la risposta corretta. La risposta corretta รจ " a me piace perchรฉ ...". Senza quel "perchรฉ" non c'รจ crescita temo. Questa parolina che complica tutto รจ la molla che ci porta ad interrogarci sul motivo delle nostre scelte, che ci fa approfondire le analisi e che in fondo ci porta ad interrogarci sulle nostre stesse motivazioni.
Pentax  [แƒแƒžแƒ  26, 2011 at 02:48 ]
L'unico senso che volevo esprimere, ma penso di averlo giร  detto, era quello di immaginare di cantare l'inno nazionale nel giorno del 17 marzo 2011, giorno dello scatto (specificato insieme al titolo) delle foto in questione, scatto effettuato in occasione dei 150 anni dell'UNITA' D'ITALIA, stop. Viva l'Italia !!! grazie a tutti per gli interessanti commenti - un caro saluto - Andrea
Caristofane  [แƒแƒžแƒ  27, 2011 at 10:05 ]
Caro Andrea rileggendo quanto sopra mi accorgo di essere stato poco chiaro in qualche punto e forse anche pesante, lo ammetto. Capisco che di fronte alla bandiera ti รจ venuto un impeto di patriottismo e lo condivido. Quello che volevo dire, ma forse non mi sono saputo spiegare, รจ che comunicare con una fotografia รจ un po' come scrivere una frase. Se io mi limito a scrivere "Italia" posso non essere chiaro in ciรฒ che voglio dire. Voglio dire che l'Italia รจ e deve restare unita o che non lo รจ piรน o qualcosaltro ancora. Per tutto ciรฒ nella scrittura ci affidiamo a delle regole. Per lo stesso motivo esistono delle regole anche in fotografia. Oggi รจ invalso l'uso di dare un titolo o addirittura un testo di accompagnamento e spiegazione alle foto. Questo perchรจ non รจ facile dire tutto in una immagine. Anche se qualche purista (HCB ad esempio) si รจ sempre opposto all'uso di questi complementi in quanto l'immagine deve saper parlare da sola. Tutto questo lo dico semplicemente per spronare te o chiunque voglia leggere queste righe a riflettere e a cercare di descrivere nell'immagine ciรฒ che vuole dire nella maniera piรน completa possibile. Poi esiste sempre una interpretazione personale che dipende dal nostro vissuto e dalla nostra cultura, per non dire dallo stato d'animo del momento. Concludo citando proprio HCB: "una volta ho mostrato una foto del Papa a mia madre, che era una donna pia. Mi ha detto che era la mia foto piรน religiosa. Un mio amico ha affermato lโ€™esatto contrario, che era la piรน antireligiosa in assoluto."
Spero di aver chiarito il mio pensiero. La critica deve essere una via di crescita. Bello o brutto non sono argomento della mia discussione.
Cari saluti anche a te, Emanuele.
PS a scopo di esrecizio: guarda questa immagine con distacco, come se l'avesse fatta un altro, e chiedtiti: cosa mi dice questa immagine? Di cosa mi parla? Cosa vuole suggerirmi l'Autore inquadrando questo particolare soggetto con questa luce, prospettiva, taglio e contenuto? Cosa provo osservandola e .. cosรฌ via. Ti dico tutto questo perchรจ dal titolo mi sembrava che tu volessi andare oltre un semplice scatto e via, ma che volessi dire qualcosa di piรน che io non sono riuscito a cogliere. Altrimenti perchรจ non intitolarla semplicemente: 17 marzo 2001? o viva l'Italia? Non c'era forse il dramma di un'Italia che sembra volersi spezzare dietro tutto ciรฒ. Forse sono semplicemente io che ho voluto vedervi molto piรน di quanto tu volevi mostrare.
PPS spero che questa mia non ti blocchi in futuro dall'inviare altre immagini nel forum, ripeto se mi permetto di avanzare delle critiche, non รจ per mortificare, ma per spingere ad una ricerca piรน critica dell'immagine prima del definitivo click. Non credo alla frase "ognuno ha i suoi limiti" se prima non facciamo almeno la prova ad andare oltre.


Social network

Segui l'ACAF

instagram.png fb-art.png twitter-logo.png
youtube-128.png