|
Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme: Di fonderci insieme Già l'ora suonò ...
|
Catania 17 Marzo 2011
|
|
Informacioni i dokumentit |
Emri i dokumentit: | IMGP0095.jpg |
Emri i albumit: | Pentax / Passeggiando per le città |
Fjalë-kyç: | street a colori emotive |
Madhësia e dokumentit: | 230 KB |
Data e shtimit: | 20 Prill 2011 |
Përmasat: | 601 x 800 piksele |
Displayed: | 148 herë |
Bërë: | PENTAX Corporation |
Data Ora: | 2011:04:20 16:45:18 |
Data/Ora origjinale: | 2011:03:17 15:15:52 |
Gjatësia e Focal: | 27.8 mm |
Hapja: | f 7.8 |
Hapja maksimale: | f 2.8 |
ISO: | 80 |
Koha e ekspozimit: | 1/800 sec |
Modeli: | PENTAX Optio 750Z |
Mënyra e ekspozimit: | 0 |
Mënyra e kapjes së skenave: | 0 |
Programi kompiuterik: | Optio 750Z Ver 1.01 |
URL: | https://www.acaf.it/new/cm/displayimage.php?pos=-5192 |
Favorite: | Shtoje tek favoritet |
|
PS i commenti strani volevano alleggerire i toni della conversazione, ma forse non hanno sortito l'effetto voluto. Ciao
PPS "a me piace!" E' una risposta accettabile, ma non è la risposta corretta. La risposta corretta è " a me piace perché ...". Senza quel "perché" non c'è crescita temo. Questa parolina che complica tutto è la molla che ci porta ad interrogarci sul motivo delle nostre scelte, che ci fa approfondire le analisi e che in fondo ci porta ad interrogarci sulle nostre stesse motivazioni.
Spero di aver chiarito il mio pensiero. La critica deve essere una via di crescita. Bello o brutto non sono argomento della mia discussione.
Cari saluti anche a te, Emanuele.
PS a scopo di esrecizio: guarda questa immagine con distacco, come se l'avesse fatta un altro, e chiedtiti: cosa mi dice questa immagine? Di cosa mi parla? Cosa vuole suggerirmi l'Autore inquadrando questo particolare soggetto con questa luce, prospettiva, taglio e contenuto? Cosa provo osservandola e .. così via. Ti dico tutto questo perchè dal titolo mi sembrava che tu volessi andare oltre un semplice scatto e via, ma che volessi dire qualcosa di più che io non sono riuscito a cogliere. Altrimenti perchè non intitolarla semplicemente: 17 marzo 2001? o viva l'Italia? Non c'era forse il dramma di un'Italia che sembra volersi spezzare dietro tutto ciò. Forse sono semplicemente io che ho voluto vedervi molto più di quanto tu volevi mostrare.
PPS spero che questa mia non ti blocchi in futuro dall'inviare altre immagini nel forum, ripeto se mi permetto di avanzare delle critiche, non è per mortificare, ma per spingere ad una ricerca più critica dell'immagine prima del definitivo click. Non credo alla frase "ognuno ha i suoi limiti" se prima non facciamo almeno la prova ad andare oltre.